Vacanza Scientifica Residenziale Robot@Verdeto

© 2023 robot@verdeto

© 2023 robot@verdeto

Vacanza scientifica residenziale di 5 giorni per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni (quinta primaria – terza secondaria di primo grado).

Il tema scelto è la mano e il cervello che connessi danno vita all’Arte. Sembra che fu il filosofo Immanuel Kant a definire la mano «il cervello esterno dell’uomo». Lo si può ben vedere quando prendiamo in mano carta e penna: mentre 30 muscoli e 17 articolazioni lavorano insieme per scrivere un’annotazione, un totale di dodici aree del cervello entrano in azione contemporaneamente. Se Kant definisce la mano come la parte visibile del cervello, la Montessori ne parla come «l’organo della mente». L’uomo «prende possesso dell’ambiente con la sua mano» e lo trasforma, sulla guida dell’intelligenza, compiendo così la sua missione nel gran quadro dell’universo.

Giocheremo e parleremo dunque di mani e di cervelli molto ben connessi incontrando persone uniche del mondo del design, della medicina e dell'arte.

Celebreremo la mano, artefice, abile, creatrice di innumerevoli attività, che lancia-afferra, costruisce-disfa, mette-toglie, scrive-cancella, cuce-taglia, pulisce-sporca, alza-abbassa in una miriade di opposti, di contrasti ma anche di armonie, di unione (il significato della stretta di mano!) che solo la sua motricità sa compiere in virtuosismi perfetti che però hanno bisogno di esercizio, di sperimentazioni, di prove ed errori che ogni ragazzo e ragazza, ogni bambino e bambina deve poter da subito provare, sperimentare in quante più attività possibili e non solo per far scorrere su e giù video e immagini su un piccolo schermo di uno smartphone.

Le nostre vacanze scientifiche sono ormai un’esperienza unica conosciuta nel nostro territorio e fortunatamente, almeno sino ad ora, non abbiamo tanto bisogno di pubblicizzarle.

Ogni anno cerchiamo di far incontrare alle nostre ragazze e ragazzi alcuni nostri amici e amiche speciali capaci di trasmettere le loro passioni e la loro arte. Negli anni abbiamo avuto doppiatori, docenti universitari, consulenti, imprenditori, fisici, esperti di giochi.

Quest’anno abbiamo invitato una serie di amici professionisti che lavorano con le loro mani e il loro cervello ai massimi livelli. Avremo con noi Francesca Scaltrini, Medico Chirurgo che opera con il Robot Da Vinci all’Ospedale San Giuseppe a Milano, Maria Rosanna Fossati, Designer di protesi di mani all'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e atleta al Cybathlon all'ETH di Zurigo, Angelo Lussiana Artista del Cartone vincitore di premi internazionali.

Dates et horaires: da Domenica 2 luglio ore 17 a Venerdi 7 luglio alle 15.
Age conseillé: 10-14 anni
Lieu: Antica Pieve di Verdeto di Agazzano (PC)
Coût de l'activité: 390 Euro
Pour plus d'information et inscriptions:https://laformadelcuore.org/vacanze-scientifiche-residenziali-2-7-luglio-2023/